Formaggio Su Casu 'e Babbu è prodotto nella riserva della biosfera dell’Unesco Tepilora – Rio Posada (Montalbo – Lodè).
Presto diventerà Presido Slow Food unico in Italia perchè attribuito ad un unico produttore.
Il suo prodotto è realizzato a pasta e latte crudo freschissimo appena munto, ricco di sostanze vive, che si attivano nell’organismo portando numerosi benefici.
Il suo gregge (circa 300 pecore di razza Sarda) pascola in una riserva naturale a 700 mt sul mare e gode di una varietà spontanea di erbe polifite uniche nel suo genere e per questo molto importanti per le loro qualità.
All'interno del formaggio troviamo numerose vitamine, in particolare:
La Vitamina A, un elemento che potenzia la vista e rafforza le difese immunitarie, e si rivela quindi importante anche per i più piccoli.
Vitamina B6, utile nel miglioramento dell’umore (stimola la sintesi di serotonina) e ha effetti nella prevenzione di sindrome premestruale e anemia.
La Vitamina D, necessaria per lo sviluppo dell’attività cerebrale, prevenzione del cancro e le difese immunitarie.
Vitamina C, indispensabile per la protezione e riparazione del tessuto connettivo (ossa, vasi sanguigni, pelle), per la prevenzione dei radicali liberi e l’assorbimento di sostanze nutritive importanti come l’acido folico e il Ferro.
Oltre alle vitamine, il latte crudo è ricco anche di proteine e fermenti lattici che apportano nutrimento all’organismo e stimolano la regolarità dell’intestino. Tali benefici sono assicurati sia nei bambini che negli adulti, anzi proprio nei più piccoli si riscontrano i maggiori effetti positivi, anche a lungo termine.
L’indagine Europea PARSIFAL condotta da un team scientifico ha testato l’efficacia del latte crudo su un campione di bambini tra i 5 e i 13 anni, scoprendo che il suo consumo riduce l’asma, la febbre da fieno e numerose allergie alimentari.
Nasce così il nostro pecorino trazionale di Lodè di Latte Nobile, un marchio di qualità conferitoci dall’ALNI (Associazione Latte Nobile Italiano).