Caratteristiche: La bottarga di Cabras è un prodotto tipico della Sardegna, realizzata fin dal 1386.
Il clima e le acque della laguna di Cabras sono perfette per i muggini, che vengono catturati nel mese di settembre, quando sono più grassi e ricchi di polpa.
Le due sacche di uova vengono estratte intere, immerse nel sale dalle due alle quattro ore, a seconda della grandezza, e pressate.
Dopo tre mesi di asciugatura all’aria e al sole (secondo il processo tradizionale) le baffe sono pronte per essere gustate. Sapore pieno e corposo, ma con note di dolcezza e il tipico retrogusto di mandorla, la bottarga di Cabras è ottima anche tagliata a fettine sottili, condita con olio extravergine di oliva come invitante stuzzichino o grattata su una semplice pasta al pomodoro.
Produttore: NUOVO CONSORZIO COOPERATIVE PONTIS DI CABRAS